home
  • Home
  • | Chi siamo
  • | I nostri Progetti
  • | Insieme a Noi
  • | Contatti

ART. 11 - Funzionamento del Consiglio della Fondazione

ART. 11 - Funzionamento del Consiglio della Fondazione

Il Consiglio della Fondazione viene convocato dal Presidente almeno 10  giorni liberi prima di quello fissato per la riunione, oppure, se vi è urgenza, almeno tre giorni liberi prima.  La convocazione ha luogo ogni volta che il Presidente la consideri necessario e comunque dieci giorni liberi da quando ne abbia ricevuta motivata richiesta scritta almeno da cinque consiglieri o dal Presidente del Collegio dei Sindaci Revisori.
In  ogni  caso  il Consiglio della Fondazione viene convocato almeno tre volte l'anno. Il Consiglio della Fondazione è presieduto dal Presidente della Fondazione.
Il Consiglio è validamente costituito in prima convocazione con la presenza di almeno la metà dei consiglieri in carica, in proprio o per delega, e in seconda convocazione qualunque sia il numero degli associati presenti, in proprio o per delega.
Il Consiglio delibera a maggioranza di voti. In caso di parità prevale il voto del Presidente. Nelle deliberazioni di approvazione del bilancio e in quelle che riguardano la loro responsabilità, gli amministratori non hanno voto.
Per modificare l’Atto costitutivo e lo Statuto occorre la presenza di almeno ¾ dei consiglieri in carica, e il voto favorevole della maggioranza dei presenti.
Per deliberare lo scioglimento della Fondazione e la devoluzione del patrimonio occorre il voto favorevole di almeno ¾ dei consiglieri in carica.
I  consiglieri  che,  salvo  gravi e giustificati motivi, non partecipino  per  cinque  volte consecutive alle riunioni del Consiglio  della  Fondazione,  decadono automaticamente dalla carica. In tal caso, la sostituzione del membro decaduto compete  all'ente o all'istituzione che ha provveduto alla nomina.

< indietro

UN LUOGO DI RIFERIMENTO

Valorizziamo la cultura della libertà e dell'uguaglianza, dell'equità e della giustizia, del lavoro, della solidarietà sociale e della pace.

Promuoviamo ed organizziamo attività dirette ad arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Sosteniamo il riconoscimento della diversità come valore, rifiutando ogni discriminazione di sesso e di orientamento sessuale, di razza, di religione e di cultura, coinvolgendo tutti gli uomini al fine di superare ogni forma di disuguaglianza sociale.


PARTECIPA ALLE NOSTRE INIZIATIVE E AI NOSTRI PROGETTI


RICHIEDI INFORMAZIONI

goto home
Via I Settembre, 43/A
50054 Fucecchio (FI)
Tel. 0571 22376
Cell. 3487685953
info@fondazioneicare.it
© FONDAZIONE I CARE ONLUS FUCECCHIO - C.F. 91023850489 - P.IVA 05578940487
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

#{title}

#{text}